FIRENZE - Porte aperte al “Franchi” per i campioni di fair play. Saranno circa 300 i bambini e ragazzi delle scuole fiorentine, protagonisti in questi mesi del progetto “Ultra corretto – Per un tifo senza errori”, che domenica 25 Aprile saranno in Curva Marione per assistere a Fiorentina-Chievo, ospiti della società viola.
L’iniziativa, organizzata dall’Area Giovani Uisp, in collaborazione con l’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze e la Fiorentina e inserita nei progetti formativi de “Le Chiavi della Città”, ha visto gli alunni di 14 classi, in rappresentanza di 8 scuole elementari e medie inferiori cittadine, impegnati in un ciclo di incontri sui temi dei valori dello sport, dell’antirazzismo e del tifo corretto.
I ragazzi hanno realizzato una vera e propria campagna di informazione per salvaguardare la parte positiva della passione sportiva, fatta di valori e voglia di stare insieme che rifiutano il tifo violento e razzista. Con il loro lavoro hanno creato striscioni e magliette, che indosseranno allo
stadio, con slogan come “Metti in fuorigioco la violenza” o “Amicizia e lealtà fanno sì che la squadra vincerà”.
I video e i materiali prodotti dai ragazzi saranno visibili sul sito della Uisp di Firenze (ww.uisp.it/firenze) e su quello della Fiorentina.
“La cultura dello sport e il rispetto dell’avversario – ha ricordato Rosa Maria Di Giorgi, assessore all’Educazione del Comune di Firenze - sono componenti essenziali di una società civile e dai giovani può arrivare un esempio importante. Affrontare a scuola temi come i valori dello sport, il
tifo corretto e il rifiuto di ogni forma di razzismo o violenza, è il modo migliore per far nascere nei nostri ragazzi una sana passione sportiva, dove si vive con gioia l’incontro con gli altri”.
Le scuole che hanno partecipato al progetto “Ultra corretto – per un tifo senza errori”: scuola primaria Acciaioli (classi 4^ A e 4^ B); scuola primaria Santa Maria a Coverciano (5^C e 5^D); scuola primaria Santa Teresa (4^A e 5^A); scuola secondaria Arnolfo di Cambio-Beato Angelico (1^ F e 1^C); scuola secondaria Botticelli-Puccini (2^ I); scuola secondaria Dino Compagni (1^L, 2^O e 2^L); scuola secondaria Poliziano-Guicciardini (3^B); scuola secondaria Santa Marta (3^A).
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.